Page 21 - PRESENTAZIONE MARCELLO
P. 21
IL PROCESSO FORMATIVO SALVAMENTO AGENCY
La catena della sopravvivenza – 5
1. immediato riconoscimento
dell’arresto cardiaco e attivazione
del Servizio di Urgenza ed
Emergenza Medica;
2. rianimazione cardiopolmonare
precoce con particolare attenzione
alle compressioni toraciche;
3. 3 defibrillazione rapida;
4. supporto vitale avanzato efficace;
5. assistenza post-arresto cardiaco
integrata.
10-11
La catena della sopravvivenza – 5
1. immediato riconoscimento
dell’arresto cardiaco e attivazione
del Servizio di Urgenza ed
Emergenza Medica;
2. rianimazione cardiopolmonare
precoce con particolare attenzione
alle compressioni toraciche;
3. 3 defibrillazione rapida;
4. supporto vitale avanzato efficace;
5. assistenza post-arresto cardiaco
integrata.
10-11